0 -100% -30% 0 10% 5%

L’INIZIATIVA PER UN APPROV­VIGIONAMENTO MEDICO SENZA PENSIERI

SOSTENETE LA NOSTRA CAUSA, SOTTOSCRIVETE L’INIZIATIVA POPOLARE «SÌ ALLA SICUREZZA DELL’APPROVVIGIONAMENTO MEDICO».

Il dott. Enea Martinelli spiega in che cosa consiste l’iniziativa e a che cosa bisogna prestare attenzione.

L’INIZIATIVA
IN SINTESI

La nostra popolazione ha il diritto di ricevere l’approvvigionamento migliore possibile di materiale medico.

L’acuta e crescente carenza in Svizzera lo rende, però, sempre più difficile: attualmente mancano all’incirca 1000 diversi medicamenti.

Durante la pandemia di coronavirus si è altresì evidenziata anche l’impossibilità parziale di fornire importante materiale medico per i laboratori medici, il che ha, tra le altre cose, compromesso l’esecuzione dei test.

Ciò è imputabile principalmente all’annosa e alla massiccia pressione sui prezzi dei medicamenti e di altro materiale medico. La conseguenza è che tali prodotti non hanno più potuto essere fabbricati in Svizzera o nei Paesi europei vicini. I medicinali necessari per le cure di base (ad es. antibiotici) sono oggi fabbricati quasi esclusivamente nei Paesi asiatici come India e Cina.

Lo sviluppo degli ultimi anni mostra dunque chiaramente che, anche in tempi normali, le aziende con sede in questi Paesi non costituiscono fornitori affidabili. Pertanto, è necessario un intervento urgente, la salute della nostra popolazione è in pericolo! A livello di gestione si sta lavorando al problema, anche se queste attività non sono sufficienti per risolverlo. Per questo servono l’iniziativa popolare “Sì alla sicurezza dell’approvvigionamento medico” e l’attuazione delle istanze da essa avanzate.

L’INIZIATIVA
GODE DI AMPIO SUPPORTO

Dietro l’iniziativa popolare per un approvvigionamento senza pensieri si celano le seguenti organizzazioni:

  • Comunità medica
  • Comunità dei farmacisti
  • Comunità dei droghieri
  • Laboratori medici
  • Organizzazioni dell’industria e della logistica farmaceutica
  • Organizzazione di consumatori
  • Ricercatori

L’INIZIATIVA
NEL DETTAGLIO

Si mira all’introduzione di un nuovo articolo nella Costituzione (art. 117c):

Art. 117c Sicurezza dell’approvvigionamento medico

1 La Confederazione crea le condizioni quadro necessarie per impedire una penuria di importanti farmaci e di altro importante materiale medico. A tal fine adotta misure volte a

  • a. promuovere la ricerca, lo sviluppo e la produzione di importanti farmaci in Svizzera e garantire un rapido accesso dei pazienti agli stessi;

  • b. garantire la disponibilità e la gestione di scorte sufficienti di importanti farmaci e di altro importante materiale medico nonché dei relativi materiali di base in qualità elevata, dietro adeguata compensazione delle aziende incaricate.

  • c. garantire, in collaborazione con l’estero, catene logistiche affidabili di importanti farmaci e di altro importante materiale medico;

  • d. garantire la distribuzione ordinata e sostenibile di importanti farmaci in tutte le aree del Paese;

  • e. garantire la consegna decentrata di importante materiale medico, comprensiva di consulenza e assistenza specialistiche.

2 Per il conseguimento degli obiettivi di cui al capoverso 1, la Confederazione e le sue organizzazioni non fungono da fornitori di beni e servizi, fatte salve situazioni di effettiva necessità, in cui l’economia non sia in grado di provvedere da sola all’approvvigionamento di importanti farmaci e di altro importante materiale medico.

QUI TROVATE LO STATO ATTUALE DEI MEDICAMENTI MANCANTI IN TUTTA LA SVIZZERA.

LE ISTANZE PRINCIPALI
DELL’INIZIATIVA

L’iniziativa intende migliorare l’approvvigionamento di importanti farmaci e materiale medico.

Al più tardi dalla pandemia di coronavirus è chiaro che il federalismo ha raggiunto i suoi limiti per quanto riguarda la sicurezza del rifornimento di materiale medico. La sicurezza dei pazienti richiede l’approvvigionamento migliore possibile di medicamenti e di altro materiale medico, il quale va demandato a una competenza federale anziché alle 26 autorità cantonali.
X
La Confederazione deve creare condizioni quadro per innovare la ricerca e lo sviluppo di medicamenti e di altro materiale medico in Svizzera. In questo modo la Svizzera diventa più interessante come sito di ricerca e produzione e viene favorita la produzione nazionale. Inoltre, si devono migliorare lo stoccaggio e il relativo controllo per impedire, nei limiti del possibile, difficoltà di approvvigionamento, anche attraverso questo canale.
X
Problemi di reperibilità e penuria di prodotti possono generarsi non solo in tempi di crisi, come ha evidenziato lo sviluppo degli scorsi mesi. Per questo motivo, l’approvvigionamento della popolazione svizzera deve basarsi anche su produttori esteri affidabili e occorre garantire che l’importazione sia garantita da Paesi fornitori affidabili.
X
Una collaborazione partenariale tra politica, amministrazione, industria e fornitori di prestazioni nel settore sanitario è, dunque, imprescindibile. L’iniziativa crea una base stabile per l’approvvigionamento medico senza pensieri.
X
Attuazione di un compito federale
Aperto
Rafforzamento del sistema Svizzera
Aperto
Creazione di canali di approv­vigionamento sicuri
Aperto
Sicurezza delle forniture mediche
Aperto